Grazie alla sua duplice funzionalità termica ed acustica, il polistirene espanso elasticizzato EPS T si abbina molto bene nell’applicazione del sistema di riscaldamento radiante a pavimento. Infatti per evitare dispersioni di calore verso il basso, tale sistema richiede l’impiego di un isolante termico direttamente sotto all’impianto radiante.
Due isolanti in uno

Normalmente il valore minimo d’isolamento termico richiesto è di R=0,75 m2K/W (UNI EN 1264-4) corrispondente a circa 3 cm di un normale EPS ma può essere anche superiore nei casi in cui i locali sottostanti non siano riscaldati o siano direttamente confinanti con l’esterno.

E’ importante notare che i valori di isolamento termico si riferiscono ai soli elementi che compongono il sistema radiante (pannelli posati direttamente sotto l’impianto) e non è applicabile agli altri elementi che compongono la struttura quali pavimenti, soffitti e pareti.
l sistema radiante deve essere realizzato nel rispetto dei requisiti acustici passivi dell’edificio (DPCM 5/12/97) , quindi questo comporta la posa precedente di un isolante anticalpestio.
Risparmio, risparmio, risparmio
L’utilizzo dell’EPS T permette in un’unica soluzione di soddisfare contemporaneamente i requisiti di isolamento termico ed acustico con un conseguente triplice risparmio:
- risparmio sui costi di posa
- risparmio sui materiali
- risparmio sulle quote
Esistono due possibili metodi di impiego:
1) Sistema con rete
Il sistema prevede il fissaggio delle tubazioni direttamente sulla rete metallica posta sopra ai pannelli isolanti. L’utilizzo del polistirene elasticizzato PHONORAY di sp. 33m permette con in unica soluzione di raggiungere i seguenti valori d’isolamento:
- isolamento termico RD = 0,95 m2K/W
- isolamento acustico ΔLw = 30 dB

2) Sistema con pannello preformato PIGRECO
Il pannello preformato PIGRECO è un pannello che abbina in un unico prodotto le caratteristiche del polistirene elasticizzato PHONORAY con un pannello sagomato in EPS rigido rivestito con una lamina di PS di sp. 0,6 mm. Il suo utilizzo permette con un ingombro massimo di 46 mm di raggiungere i seguenti valori d’isolamento:
- isolamento termico Rλ,ins = 0,85 m2K/W
- isolamento acustico ΔLw = 28 dB

Isolamento acustico + sistema radiante e non viceversa
Durante la posa dei pannelli in EPS T, e in particolar modo dei pannelli PIGRECO, è importante tenere presente che si sta realizzando un isolamento acustico anticalpestio con abbinato l’isolamento termico per il sistema radiante e non viceversa. La posa dei pannelli deve essere quindi eseguita con la cura necessaria evitando la formazione di qualsiasi ponte acustico che ne pregiudicherebbe il risultato.
GALLERY




